La torsione dello stomaco nei cani, o torsione gastrica, è una condizione grave e potenzialmente letale che richiede un intervento veterinario immediato. Per aiutare i proprietari di cani a comprendere meglio questa problematica, forniremo una guida completa sull’argomento.
Cosa è la torsione dello stomaco nei cani?
La torsione , nota anche come dilatazione volvolo gastrica (GDV), è una condizione in cui lo stomaco del cane si gonfia e si torce, impedendo l’uscita di aria e liquidi. Questo può portare a shock, insufficienza d’organo e, se non trattato rapidamente, la morte.
Il noto veterinario Dr. Karen Becker afferma: “La torsione dello stomaco nei cani è una condizione che richiede un immediato intervento medico. Può essere fatale se non riconosciuta e trattata in tempo.”
Cause e fattori di rischio
Non si conosce una causa esatta, ma si ritiene che diversi fattori possano aumentare il rischio di torsione dello stomaco. Questi includono l’essere di una razza grande o gigante, avere un petto profondo, l’ingestione veloce di cibo, l’esercizio fisico intenso dopo aver mangiato e avere parenti stretti che hanno avuto la torsione dello stomaco.
Sintomi della torsione gastrica
I sintomi possono variare, ma spesso includono disagio o ansia evidente, gonfiore dell’addome, tentativi infruttuosi di vomitare, eccessiva salivazione, pallore delle gengive e segni di shock come cuore che batte velocemente, respirazione affannosa, o debolezza.
Cesar Millan, esperto di comportamento dei cani, sottolinea: “È cruciale notare qualsiasi cambiamento nel comportamento o nelle abitudini alimentari del vostro cane. Questi potrebbero essere segni precoci di problemi come la torsione dello stomaco.”
Diagnosi e trattamento
La diagnosi di torsione dello stomaco viene solitamente effettuata attraverso esami fisici, radiografie e talvolta esami del sangue. Il trattamento richiede solitamente un intervento chirurgico per distorcere lo stomaco e fissarlo in modo che non si torca di nuovo.
Prevenzione della torsione
Sebbene non sia possibile prevenire completamente la torsione dello stomaco, ci sono vari passaggi che i proprietari di cani possono prendere per ridurre il rischio. Questi includono l’alimentazione con pasti piccoli e frequenti, evitando l’esercizio fisico intenso dopo i pasti e considerando la gastropessi profilattica (un intervento chirurgico preventivo) per le razze ad alto rischio.
Dr. Marty Becker, un noto veterinario e autore, ha detto: “La prevenzione è la migliore medicina. Seguendo alcune semplici linee guida, potete aiutare a proteggere il vostro cane da gravi condizioni come la torsione dello stomaco.”
Razze maggiormente soggette
Alcune razze di cani hanno un rischio più elevato di sviluppare la torsione dello stomaco a causa della loro conformazione fisica, in particolare quelle con un petto profondo. Queste razze includono:
Alano
Questa è una delle razze più comunemente colpite dalla torsione gastrica. Il loro grande petto e la tendenza a mangiare rapidamente possono contribuire a questo rischio.
San Bernardo
Questi cani di grande taglia hanno un alto rischio di torsione, soprattutto se mangiano rapidamente o fanno esercizio fisico subito dopo aver mangiato.
Dogo Argentino
Anche i Dogo Argentino sono a rischio a causa della loro struttura fisica e del fatto che tendono ad essere ghiotti.
Setter Irlandese
Questa razza, sebbene non così grande come alcune delle altre nella lista, ha un rischio elevato di torsione dello stomaco a causa della sua struttura pettorale profonda.
Bovaro del Bernese
Questi cani di grande taglia hanno un alto rischio di torsione dello stomaco.
Weimaraner
Questi cani sono noti per la loro energia e agilità, ma la loro conformazione fisica li rende vulnerabili alla torsione dello stomaco.
È importante ricordare che, sebbene queste razze siano più a rischio, la torsione gastrica può colpire cani di qualsiasi razza e taglia. Pertanto, è fondamentale essere consapevoli dei sintomi e agire preventivamente con una buona assicurazione veterinaria e poi prontamente in caso di sospetta torsione .
Conclusioni
Questa patologia nei cani è una condizione grave che richiede attenzione immediata. Conoscere i sintomi e le cause può aiutare a riconoscere i segni precoci e ottenere un trattamento tempestivo. È inoltre importante discutere con il vostro veterinario le opzioni per ridurre il rischio. Ricordate, la salute e il benessere del vostro cane sono nelle vostre mani.